

contesto
Il territorio






Situata tra Milano e l’aeroporto di Malpensa, Busto Arsizio è cuore produttivo del Varesotto e crocevia strategico tra le principali direttrici della regione, la città unisce la solidità della tradizione a un forte slancio verso l’innovazione e la qualità urbana. Il suo tessuto sociale è ricco e dinamico: una comunità attiva, ben servita, attenta al verde, alla cultura e ai servizi. I collegamenti ferroviari e stradali rendono la città perfettamente connessa con Milano, Varese e l’Europa, grazie alla vicinanza con l’aeroporto internazionale di Malpensa, raggiungibile in pochi minuti.
Nel corso degli anni, Busto Arsizio ha saputo valorizzare il proprio patrimonio architettonico e ambientale, investendo in infrastrutture, sostenibilità e spazi pubblici. La città offre un’eccellente qualità della vita, con scuole, impianti sportivi, parchi e una rete commerciale articolata e in costante crescita. Scegliere di vivere a Busto Arsizio significa abitare in una città a misura d’uomo, solida, elegante e in continua evoluzione. Un luogo dove ogni giorno è possibile costruire un futuro di valore, per sé e per la propria famiglia.

contesto
Una città da vivere
Via Bonsignora, in particolare, si inserisce in un contesto residenziale molto apprezzato, a due passi dal centro ma al riparo dal traffico, ideale per chi cerca tranquillità senza rinunciare alla comodità dei servizi. Una zona ben radicata nel tessuto cittadino, dove il verde, il silenzio e l’accessibilità si incontrano.
Via Bonsignora, in particolare, si inserisce in un contesto residenziale molto apprezzato, a due passi dal centro ma al riparo dal traffico, ideale per chi cerca tranquillità senza rinunciare alla comodità dei servizi. Una zona ben radicata nel tessuto cittadino, dove il verde, il silenzio e l’accessibilità si incontrano.

Contesto
Il progetto
Linee essenziali, geometrie moderne e un’eleganza senza tempo definiscono il carattere della nuova residenza in via Bonsignora. L’edificio si sviluppa su cinque livelli fuori terra e si distingue per un’architettura pulita e luminosa, dove ogni dettaglio è pensato per coniugare design contemporaneo, funzionalità e comfort abitativo.
I volumi sono articolati in modo armonico, con ampie terrazze e logge vivibili che si affacciano su un contesto verde e riservato, offrendo spazi esterni ideali per il relax quotidiano. Le grandi vetrate garantiscono luminosità naturale in ogni ambiente, mentre le finiture e i materiali di alta qualità riflettono uno stile sobrio e raffinato.
L’edificio si inserisce con equilibrio nel tessuto urbano circostante, valorizzando il contesto residenziale di pregio di via Bonsignora. La progettazione architettonica mira alla massima efficienza energetica e al rispetto dell’ambiente, offrendo soluzioni abitative all’avanguardia, pensate per il benessere quotidiano e per un vivere sostenibile e di qualità.
Linee essenziali, geometrie moderne e un’eleganza senza tempo definiscono il carattere della nuova residenza in via Bonsignora. L’edificio si sviluppa su cinque livelli fuori terra e si distingue per un’architettura pulita e luminosa, dove ogni dettaglio è pensato per coniugare design contemporaneo, funzionalità e comfort abitativo.
I volumi sono articolati in modo armonico, con ampie terrazze e logge vivibili che si affacciano su un contesto verde e riservato, offrendo spazi esterni ideali per il relax quotidiano. Le grandi vetrate garantiscono luminosità naturale in ogni ambiente, mentre le finiture e i materiali di alta qualità riflettono uno stile sobrio e raffinato.
L’edificio si inserisce con equilibrio nel tessuto urbano circostante, valorizzando il contesto residenziale di pregio di via Bonsignora. La progettazione architettonica mira alla massima efficienza energetica e al rispetto dell’ambiente, offrendo soluzioni abitative all’avanguardia, pensate per il benessere quotidiano e per un vivere sostenibile e di qualità.

Sostenibilità
Progetto



La nuova residenza di via Bonsignora è progettata secondo i più alti standard di efficienza energetica e raggiunge la Classe Energetica A4, il livello massimo previsto dalla normativa attuale. Un risultato che garantisce prestazioni elevate, consumi ridotti e un comfort abitativo superiore in ogni stagione. Grazie all’impiego di tecnologie avanzate, sistemi di isolamento termico e acustico di ultima generazione, impianti a basso consumo e fonti rinnovabili (come pannelli fotovoltaici), ogni appartamento offre ambienti salubri, silenziosi e piacevolmente climatizzati, con un impatto ambientale minimo.
Abitare in una casa in classe A4 significa:
•risparmiare sui costi energetici
•ridurre le emissioni di CO2
•migliorare la qualità della vita quotidiana
•aumentare il valore del proprio investimento immobiliare nel tempo
Una scelta consapevole e moderna, che guarda al futuro senza rinunciare al benessere di oggi.



La nuova residenza di via Bonsignora è progettata secondo i più alti standard di efficienza energetica e raggiunge la Classe Energetica A4, il livello massimo previsto dalla normativa attuale. Un risultato che garantisce prestazioni elevate, consumi ridotti e un comfort abitativo superiore in ogni stagione. Grazie all’impiego di tecnologie avanzate, sistemi di isolamento termico e acustico di ultima generazione, impianti a basso consumo e fonti rinnovabili (come pannelli fotovoltaici), ogni appartamento offre ambienti salubri, silenziosi e piacevolmente climatizzati, con un impatto ambientale minimo.
Abitare in una casa in classe A4 significa:
•risparmiare sui costi energetici
•ridurre le emissioni di CO2
•migliorare la qualità della vita quotidiana
•aumentare il valore del proprio investimento immobiliare nel tempo
Una scelta consapevole e moderna, che guarda al futuro senza rinunciare al benessere di oggi.

Costruzioni F.lli Urso
Tel.: 0331 698453 - Cell.: 320 9547069
info@costruzioniurso.it